Live Chat Software by Kayako |
Dec 17 |
CloudFlare su Seeoux
Pubblicato da Alex M. il 17 December 2011 11:39 PM |
Far diventare il vostro sito più veloce, più performante e soprattutto più sicuro grazie alla parternship che Seeoux ha stretto con CloudFlare. - Connettetevi al vostro cPanel e spostatevi nella sezione Software / Services Potrete verificare che lo stato è off sia dalla descrizione dello status stesso, sia dal colore grigio della nuvola sulla destra. Questo servizio vi porterà molti vantaggi che come detto potrete riscontrare in velocità, in miglioramento in chiave SEO e minor utilizzo di banda e CPU. (tutte le caratteristiche qui ) Passiamo ad elencare tuttavia qualche accorgimento che dovrete prendere se siete intenzionati ad attivare CloudFlare sul vostro sito. 1) Dopo l’attivazione e il conseguente aggiornamento dei DNS, per connettervi al vostro cPanel e webmail, non dovrete più utilizzare il www davanti il vostro nome dominio, come esempio: www.tuodominio.it/cpanel o www.tuodominio.it/webmail, bensi potrete utilizzare altra dicitura come: cpanel.tuodominio.it oppuretuodominio.it/cpanel e conseguentemente anche per la webmail. 2) Il servizio CloudFlare può influenzare servizi di statistiche interna che fanno riferimento direttamente dai log di Apache; tuttavia non s’influenzeranno i programmi di analisi web-based che utilizzano Javascript, esempio di Google Analytics. 3) CloudFlare mantiene in cache il contenuto del tuo sito. Questo da una parte riduce il carico sul server, da un’altra potrebbe comportare un ritardo prima che il cambiamento che effettuate dal back-end, appaia nel front-end; per risolvere ciò, mentre lavorate sul sito potrete mettere in modalità di debug CloudFlare in modo tale che le modifiche apportate appaiano subito. 4) CloudFlare non in grado di gestire i certificati SSL. Per maggiori informazioni visitate anche http://www.cloudflare.com/faqs.html
| |